Durante la giornata del Giovedì Santo, il paese si trasforma in un luogo di profondo raccoglimento e devozione.
Le chiese si riempiono di fedeli che partecipano alla S. Messa "in Coena Domini" e alla tradizionale visita ai "Sepolcri", mentre i Giudei continuano a percorrere le vie del borgo con il loro caratteristico incedere irriverente.
Il contrasto tra sacro e profano è una delle peculiarità di questa tradizione, creando un'atmosfera unica che mescola spiritualità e spettacolarità. Il suono delle trombe militari, e il tintinnio delle catene arricchiscono l'esperienza sonora della celebrazione, mentre il loro atteggiamento burlesco si alterna ai momenti più solenni.
- Testo tratto dal sito "Messina Today".
- Foto tratte dalla pagina facebook "Pro Loco San Fratello".

